Roma, 6 agosto 2014 – ‘Mai più Hiroshima‘. Con questo striscione davanti al Pantheon è cominciata la manifestazione per ricordare le vittime della bomba nucleare sganciata 69 anni fa sulla città giapponese durante la seconda guerra mondiale. Alla manifestazione, organizzata dal comitato ‘Terra e Pace’, hanno partecipato questa mattina tra gli altri il ministro giapponese Hideo Fukushima e il sottosegretario alla Difesa Domenico Rossi. “È nostro dovere ricordare la tragedia di Hiroshima – commenta il consigliere comunale e presidente del comitato ‘Terra e Pace’ Athos De Luca – perché nessuno, e in particolare i giovani, deve dimenticare le tragiche conseguenze per l’umanità quando il dialogo e la politica falliscono e prevale la via delle armi e dell’intolleranza“.
“A 69 anni dalla catastrofe di Hiroshima, la nostra città non dimentica. Ci sono ancora troppi conflitti aperti nel mondo e il ricordo di quel giorno tristissimo faccia da monito per continuare a lavorare con impegno nell’intento di raggiungere quella pace che tutti ci auguriamo“, ha commentato il presidente dell’assemblea capitolina Mirko Coratti. “Auspico che Roma, da sempre città della pace, della cristianità e della solidarietà tra i popoli, diventi un vero e proprio laboratorio d’incontro permanente per l’eliminazione delle armi nucleari e che sia promotrice di quell’incoraggiamento necessario alla riapertura di tavoli di dialogo capaci di lanciare messaggi di pace alle generazioni future“.
Sarà intitolata a Hiroshima una scuola della Capitale - NewsGO | NewsGO
6 Agosto 2014 @ 12:16
[…] 6 luglio 2014 – “Sarà intitolata a Hiroshima una scuola della Capitale“. Ad annunciarlo, L’assessore ai Lavori Pubblici Paolo […]