Il 30 maggio 1924, fu il giorno in cui nella Camera dei deputati prese la parola Giacomo Matteotti, in un lungo discorso, più volte interrotto, dove denunciava i brogli elettorali da parte dei fascisti, durante le elezioni tenutesi il 6 aprile, vinte dalla lista di Mussolini.
Giacomo Matteotti era segretario del Partito Socialista Unitario, questo partito si era creato dalla fuoriuscita di vari socialisti dal Partito Socialista Italiano, tra cui lo stesso Matteotti che ne fu espulso. Detto ciò, spieghiamo come erano andate anche le elezioni del 6 aprile. Prima delle elezioni era stata approvata la legge Acerbo, questa stabiliva che a chi avesse ottenuto durante le elezioni il 25 % dei voti, gli spettavano i 2/3 dei seggi in tutte le circoscrizioni. Questa legge aveva l’obiettivo di formare più facilmente una maggioranza che potesse governare il paese, in base ai risultati elettorali neanche ce ne fu bisogno. La vittoria del Listone, in cui c’erano fascisti e nazionalisti, fu schiacciante, ottenendo 4.305.936 di voti, pari al 60 %, al quale si può sommare il 4,85 % con 347.552 voti ottenuti dalla Lista Nazionale Bis, composta sempre da fascisti. Gli altri partiti guadagnarono meno voti, c’erano i cattolici del Partito Popolare Italiano con 645.789 voti, pari al 9 %, poi i vari partiti socialisti e comunisti, quindi il Partito Comunista Italiano con 268.191 voti, quindi il 3,74 %, il Partito Socialista Italiano 360.694 voti pari al 5% e il Partito Socialista Unitario di Matteotti con 422.957 voti pari al 5,90 %. I restanti voti furono presi da altri candidati, come i Repubblicani, i Liberali, ecc.
Premesso ciò, il 30 maggio Matteotti prese la parola alla Camera per denunciare i fascisti per aver compromesso la libertà di voto, commettendo violenze e abusi.
Quello di Matteotti fu l’ultimo discorso, infatti il 10 giugno, il socialista morì durante un aggressione da parte di alcuni fascisti.
Qui di seguito riportiamo il video del discorso di Giacomo Matteotti, tratto dal film “Il Delitto Matteotti”:
Roma, 30 maggio.
80 anni fa il Delitto Matteotti, il deputato socialista fu assassinato il 10 giugno 1924 - NewsGO | NewsGO
9 Giugno 2014 @ 18:57
[…] un deputato del Partito Socialista Unitario, si inimicò aspramente al Partito Fascista dopo un suo discorso alla Camera pronunciato il 30 maggio 1924, in cui denunciò brogli e violenze fasciste durante le elezioni di aprile. Pronunciò quel […]