Roma, 16 luglio 2014 – Arriva il verme mutante per bere senza ubriacarsi. La scoperta potrebbe, di fatto, contribuire alla creazione di medicinali contro l’alcolismo. L’animale in questione è stato geneticamente modificato con l’introduzione di una molecola di origini umane ricavata dalle cellule nervose, capace di legarsi appunto con l’alcool in circolo nell’organismo. Gli scienziati hanno modificato, inoltre, un canale del potassio nelle membrane cellulari, rendendolo insensibile all’alcol e consentendogli di continuare con le sue funzioni normali nonostante i drink. “Questo – ha spiegato sul ‘Telegraph’ Jon Pierce-Shinomura dell’University of Texas, autore della ricerca – è il primo esempio di un’alterazione dell’alcol target umano per prevenire l’intossicazione negli animali. Siamo stati fortunati e abbiamo trovato il modo di rendere il canale del potassio insensibile all’alcol senza alterare la sua normale funzione. La scoperta fornisce eccitanti evidenze» per poter, in futuro, riuscire a prevenire problemi negli alcolisti”.
“La ricerca – ha detto divertito lo scienziato – potrebbe essere usata per sviluppare un giorno una sorta di farmaco alla James Bond, che consentirà a una spia di bere senza ubriacarsi”, ma facendo finire i rivali gambe all’aria. Per lo studio è stato utilizzato dai ricercatori il C. Elegans, un celebre verme ‘da premio Nobel’, già protagonista di numerose ricerche. Ora il team, che descrive il suo studio sul ‘Journal of Neuroscience, intende proseguire lo studio con i topi, per capire meglio come si comporta questo alcol target.